top of page

Psicoterapia di coppia

walking-in-the-rain-gfa56a4c8e_1920.jpg

Amo: volo ut sis

(Amo: voglio che tu sia ciò che sei)

S. Agostino

Le problematiche relazionali sono la più frequente porta d’accesso alla terapia. L’essere umano, infatti, ha bisogno della relazione con l’altro per sopravvivere psichicamente, ma spesso è proprio la più significativa di queste relazioni, quella di coppia, a suscitare la sofferenza più intensa.

Nei millenni sono state scritte pagine meravigliose sull’amore e le sue implicazioni, eppure ogni storia racchiude l'unicità dell’incontro irripetibile tra due esseri umani. Intraprendere un percorso di psicoterapia di coppia significa concedersi l’occasione di esplorare questa unicità. 

Nello spazio della terapia le interazioni tra partner si manifestano spontaneamente in presenza di un professionista che aiuta a leggerne le dinamiche profonde e manifeste. Scopo ultimo della terapia di coppia è comprendere razionalmente ed emotivamente la propria modalità di "essere con” l’altro, perché da tale consapevolezza deriva la libertà di orientare le proprie scelte relazionali in una direzione più appagante.

bottom of page